PRESENTAZIONE DEL PROGETTO RATIO

Il webinar presenterà le opportunità della DGR 865/20 “Una rete di opportunità – Percorsi per il rafforzamento degli Ambiti Territoriali Sociali”, attraverso cui la Regione del Veneto, Area Capitale Umano, Cultura e Programmazione Comunitaria, in collaborazione con la Direzione Servizi Sociali, intende sostenere gli Ambiti Territoriali Sociali, chiamati non solo a prestare il proprio servizio a un numero crescente di persone che a causa dell’emergenza sanitaria si troveranno sempre più in condizioni di povertà o fragilità, ma anche ad organizzare in maniera nuova, capillare e più incisiva i servizi.

11.00 Saluti ed introduzione ai lavori: fare rete per migliorare efficacia ed efficienza a favore delle persone e delle istituzioni nel Progetto RATIO – Rete di formazione dell’Ambito Territoriale sociale ex Ulss 18 per l’Inclusione e Occupabilità – DGR 865/20 – Una rete di opportunità – Percorsi per il rafforzamento degli Ambiti Territoriali Sociali: Laura Peruzzo, C.C.S. Consorzio Cooperative Sociali

11.20 Il ruolo dell’assistente sociale e dei progetti di inclusione sociale e lavorativa in tempo di COVID-19: Mirella Zambello, Presidente dell’ordine degli Assistenti sociali del Veneto

11.40 L’Ambito Sociale nelle politiche di welfare in Regione Veneto: i focus nel progetto RATIO: Paola Bragagnolo, SINODE’

12.00 Le politiche di contrasto alla povertà tra fondi nazionali e reti territoriali: opportunità e strumenti nel Progetto RATIO: Claudio Goatelli, CLESIUS

12.20 Il Progetto RATIO come rete di persone, strumenti ed interventi finanziati dal FSE: formazione, adempimenti e ricerca: Giulia Adagio, C.C.S. Consorzio Cooperative Sociali

12.45 Conclusioni, prossimi appuntamenti e saluti

La partecipazione al Webinar è aperta ai Rappresentanti degli Enti dell’ATS, agli Enti del Terzo Settore, alla Cittadinanza.

Per partecipare gli interessati dovranno compilare il form on line

I partecipanti regolarmente iscritti riceveranno, il giorno prima dell’evento, il link di collegamento al Webinar.

Per ulteriori info:  C.C.S. Area formazione tel. 049 8056900 (int. 1) – segreteria.pal@reteccs.org