Seminario: Welfare territoriale per l’inclusione sociale e lavorativa

WELFARE TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA: DALLA LETTURA DEL CONTESTO ALLA CONDIVISIONE DI STRUMENTI E SCENARI

8 giugno 2022 dalle ore 9 alle 13

Cinema Teatro Duomo Rovigo – Vicolo Duomo, 6

Il seminario intende presentare ad assistenti sociali, educatori amministratori di Comuni, Enti locali, operatori dei servizi territoriali Ulss, Veneto Lavoro, agli Enti del Terzo Settore, ad imprese, operatori del welfare e alla cittadinanza tutta le progettualità in campo per potenziare l’inclusione socio – lavorativa delle persone fragili. Il territorio e la sua generatività saranno i protagonisti di questa occasione di scambio e di analisi di opportunità di sviluppo nel contesto del progetto LEGO – Lavoro e Generatività Occupazionale in Polesine – e dei futuri progetti che si pongono a servizio del crescente numero di persone che a causa dell’emergenza sanitaria si troveranno sempre più in condizioni di povertà o fragilità.

Saluti capofila di progetto
C.C.S. Consorzio Cooperative Sociali

Opportunità di inclusione socio-lavorativa in Veneto.
Antonio Iovieno, Regione del Veneto – Direzione Lavoro Ufficio Attivazione Sociale

Saluti istituzionali
Elisa Casson, Regione Veneto – Direzione Servizi Sociali

Interventi di:
Stefania Morello, esperta di formazione e orientamento
Federica Bruni, esperta di politiche attive del lavoro e politiche sociali

Mappatura dei servizi locali dalla prospettiva di tipi ideali di beneficiari del servizio- esiti della ricerca
Maurizio Busacca, Università Ca’ Foscari

Innovazione sociale di comunità
Flaviano Zandonai, Open innovation manager e Paolo Venturi, Direttore AICCON, Università di Bologna

Pausa caffè

La comunicazione come strategia per l’inclusione sociale e lavorativa
Marangi Michele, Università Cattolica

Dibattito con interventi di imprese, beneficiari di progetto, istituzioni

Conclusioni e saluti

È previsto il riconoscimento dei crediti per Assistenti sociali

Per partecipare gli interessati dovranno compilare il form on line a questo indirizzo.

Per ulteriori info:
C.C.S. Area formazione tel. 049 8056900 (int.1) ore 10-13 – segreteria.pal@reteccs.org

Scarica la locandina del seminario.